|
|
|
|
FINANZIAMENTI: Contributi a favore di PMI ed Enti Pubblici
(25/07/2006)
In linea con le recenti politiche regionali in materia di innovazione e sviluppo competitivo del sistema produttivo, Friuli Innovazione promuove un’iniziativa dedicata alle piccole medie imprese e agli enti pubblici che svolgono ricerca in Friuli Venezia Giulia.
Il “Bando alle imprese” si propone infatti di favorire la diffusione di azioni di “ricerca” e di “trasferimento tecnologico per mobilità”, coinvolgendo PMI ed enti pubblici anche in relazione a piccoli progetti, che puntino sulla collaborazione tra imprese/università/centri di ricerca/parchi scientifici, sulla valorizzazione di capitale umano altamente qualificato, sullo sviluppo competitivo.
Sono stanziati 200mila € che saranno erogati a fondo perduto per un importo compreso tra 10.000 e 49.000 € a progetto. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 25 Agosto 2006.
Leggi la scheda tecnica allegata e il Regolamento completo del Bando DOCUMENTAZIONE: Regolamento (.pdf 48kb) Scheda tecnica (.pdf 32kb) Domanda di partecipazione e allegati (.doc 386kb)
APPROFONDIMENTI: Le risposte alle domande più frequenti Gli enti pubblici economici possono partecipare al bando alle imprese? Un ente pubblico economico, in linea di massima, potrebbe essere assimilato ad una impresa ai fini della partecipazione al bando. Per una maggiore sicurezza è comunque opportuno verificare quali sono i soggetti che lo compongono, poichè se tutti i consorziati dispongono dei requisiti previsti non vi è ragione per escludere il consorzio dalla partecipazione.
In caso di coinvolgimento di un Centro di Ricerca Privato, cosa si intende per Borsa di Studio? Si intende il finanziamento di un neo laureato che lavori al progetto di ricerca presentato dal richiedente. La modalità può variare da contratto stipulato direttamente con il ricercatore a accordo/contratto firmato con il Centro di Ricerca, dove è chiaro il coinvolgimento diretto del ricercatore.
Cosa si intende precisamente per “Start up”? Per start up si intende una impresa (quindi iscritta alla CCIAA con p.Iva, ecc) costituita da non più di 24 MESI.
Richiedi maggiori informazioni news
Dì la tua su momis.it, area interattiva
Invia la notizia ad un amico
Archivio News <<
|