 |
 |
|
 |
FINANZIAMENTI: Contributi Europei 2007-2013 primo bando per i giovani a livello europeo
(29/11/2006)
È stato pubblicato il primo bando nell’ambito del programma Gioventù in azione (2007-2013). Si tratta di un invito a presentare proposte la cui validità è subordinata all’ufficiale adozione del programma di riferimento. L’iter legislativo per l’approvazione di Gioventù in azione è, infatti, ormai in conclusione, ma l’atto normativo che istituisce il programma non è stato ancora formalmente adottato. Oltre all’adozione del programma di riferimento, l’effettiva attuazione del bando è subordinata anche all’adozione del bilancio UE per il 2007.
Il bando prevede la concessione di una sovvenzione di funzionamento destinata a sostenere le spese connesse al programma di lavoro per il 2007 di organismi attivi a livello europeo nel settore della gioventù.
Il sostegno può essere accordato ad ONG che: - siano senza scopo di lucro e legalmente costituite da oltre un anno, - operino a favore della gioventù o con obiettivi più ampi, ma con una parte delle loro attività destinata esclusivamente ai giovani, - coinvolgano i giovani nella gestione delle attività sviluppate a loro favore, - comprendano fra il loro personale almeno un dipendente in pianta stabile. Questi organismi devono, inoltre, disporre di membri in almeno 8 dei seguenti Paesi ammissibili al programma e avere sede in uno di questi Paesi: - UE 27: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria. - Paesi EFTA/SEE: Norvegia, Islanda e Liechtenstein. - Paesi candidati (effettivi e potenziali) dal 2007: Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia. - Svizzera. - Bielorussia, Moldavia, Federazione russa, Ucraina.
Lo stanziamento globale messo a disposizione del bando è di 2,4 milioni di euro.
Il contributo comunitario può coprire fino all’80% delle spese totali di funzionamento ammissibili, per un massimo di € 35.000 per organismo beneficiario.
Le domande di sovvenzione devono essere presentate entro il 22 dicembre 2006. Documentazione:
Richiedi maggiori informazioni news
Dì la tua su momis.it, area interattiva
Invia la notizia ad un amico
Archivio News <<
|