 |
 |
|
 |
FINANZIAMENTI: Contributi alle imprese Artigiane
(07/12/2006)
La Camera di Commercio ha pubblicato il bando per l’assegnazione di “Contributi alle imprese artigiane per progetti e iniziative dirette all’innovazione e alla riconversione produttiva”, con una dotazione finanziaria di Euro 60.000. Beneficiari Imprese iscritte all’albo delle imprese artigiane nel settore manifatturiero (con esclusione dei settori: alimentare, della carta e della stampa e editoria, fabbricazione di mezzi di trasporto). Sono comunque escluse le imprese di costruzione, di trasporto, dei servizi e quelle che non svolgono attività prevalente di fabbricazione e in particolare le imprese che svolgono mera attività di installazione e/o riparazione e/o manutenzione.
Requisiti di ammissibilità Imprese in regola col pagamento del diritto annuo camerale, con unità locale ubicata in Provincia di Belluno.
Tipologie di progetti ammessi È possibile presentare una sola domanda da parte di ciascuna impresa e può riguardare una, oppure più tipologie congiunte, oppure tutte le tipologie fra quelle ammesse di seguito indicate:
Consulenze esterne per studi di fattibilità tecnica, piani, progetti e prestazioni per servizi similari; riguarda piani, progetti, studi, acquisizione di servizi vari (design e prove su materiali), relativi ad obiettivi di fattibilità, di ricerca o di industrializzazione di prodotti o di linee di prodotto e/o processi produttivi nuovi, modificati o migliorati, compresi quelli inerenti prodotti destinati alla vendita e compresa la creazione di prototipi. (Costo max Euro 1.600; Intensità Max del contributo 70%). Acquisto di strumenti, attrezzature, macchine (o di loro parti) e di materiali per attività necessarie all’individuazione e allo sviluppo precompetitivo del nuovo prodotto (o di quello modificato o migliorato) o del processo di fabbricazione: deve essere dimostrato il rapporto fra il bene oggetto d’acquisto e l’attività di innovazione e/o riconversione. (Costo max Euro 5.000; costo minimo Euro 1.500; Intensità max del contributo 40%). Preparazione, ottenimento e validazione di brevetti o di altri diritti di proprietà industriale: sono ammessi i costi sostenuti prima della concessione del diritto compresi i costi per la preparazione, il deposito e la trattazione della domanda di brevetto e di altri diritti e costi per il rinnovo della domanda prima che il diritto venga concesso; nonché i costi di traduzione e altri costi sostenuti al fine di ottenere la concessione o la validazione del diritto in altre giurisdizioni. (Costo max Euro 500; Intensità max del contributo 50%).
Termini di presentazione La domanda e i documenti di gara dovranno essere presentati in busta chiusa entro il 20.12.2006, ore 12.00 presso la Camera di Commercio di Belluno. ( le associazioni artigiane si stanno attivando per chiedere uno spostamento del termine di scadenza) Termini di realizzazione del progetto Le spese saranno ammesse dalla data di presentazione della domanda di contributo. Il progetto dovrà essere concluso entro il 31.10.2007. Previa domanda motivata presentata prima della scadenza prevista , potrà essere concessa a discrezione della Camera di Commercio proroga una sola volta. La rendicontazione dovrà avvenire entro 30 giorni dalla effettiva conclusione del progetto.
Informazioni info@momis.it tel. 0437989361 cel. 3381419265
Documentazione: Argomenti correlati:
Richiedi maggiori informazioni news
Dì la tua su momis.it, area interattiva
Invia la notizia ad un amico
Archivio News <<
|