 |
 |
|
 |
PRIVACY: Ancora sull'inchiesta di Potenza sotto "accusa" dalla Commisione Garante della Privacy
(16/03/2007)
É grave aggiungere al danno derivante dai tentati ricatti anche quello mediatico. Il richiamo deciso viene dal presidente dell’Autorità Garante per la privacy, Francesco Pizzetti, che a margine di un convegno all’università cattolica di Milano dedicato ai temi della protezione di dati personali, è intervenuto sulla nuova ondata di notizie e gossip relativa all’inchiesta di Potenza.
"Mi pare grave – ha detto Pizzetti – che malgrado i ripetuti richiami dell’Autorità, si continui ad esporre chi è già stato vittima di ricatti, che la stessa autorità giudiziaria sta perseguendo, ad ulteriori danni mediatici. Trovo ancora più inaccettabile che si metta a rischio l’immagine e la dignità stessa delle persone accostandole a fatti e vicende che dimostrano soltanto l’intenzione di perpetrare a loro danno ricatti e comportamenti criminosi. É necessario ricordare ancora una volta – ha concluso – che l’informazione deve attenersi al principio di essenzialità e alla tutela della dignità delle persone, chiunque esse siano, e specialmente quando dalle notizie pubblicate nulla risulti a loro carico" ARGOMENTI CORRELATI: Check list privacy (La verifica è mirata alla predisposizione dei documenti necessari all’ aggiornamento obbligatorio già fissato per il prossimo 31 marzo 2007)
Richiedi maggiori informazioni news
Dì la tua su momis.it, area interattiva
Invia la notizia ad un amico
Archivio News <<
|