 |
 |
|
 |
PRIVACY: Necessario rafforzamento Autorità garanti
(17/05/2007)
"Occorre garantire un più elevato livello di protezione dei dati dei nostri concittadini anche nel settore delle attività di sicurezza e lotta alla criminalità. Occorre prendere sempre più coscienza del ruolo svolto dalle Autorità per la privacy nel difendere le nostre società dal pericolo che, sotto la minaccia della paura e del bisogno incontrollato di sicurezza, si trasformino in società del controllo e diventino sempre più illiberali e sempre meno democratiche". Lo ha affermato Francesco Pizzetti, intervenendo oggi all’annuale Conferenza di primavera delle Autorità Garanti europee in corso a Cipro.
Pizzetti ha ricordato che, pur essendo la cooperazione giudiziaria e di polizia sia entrata a far parte a pieno titolo delle politiche dell’Ue, essa "continua ad essere disciplinata in modo diverso per quanto attiene alla base giuridica degli atti comunitari". Questo comporta e che si adottino con urgenti misure per un sistema adeguato e armonizzato di protezione dei dati da applicare nell’ambito del cosiddetto "Terzo Pilastro" e la necessità di un "approccio unitario".
Questo obiettivo passa, secondo il Presidente dell’Autorità italiana, attraverso il rafforzamento del ruolo svolto dal Gruppo di lavoro sulle attività di giustizia e polizia che opera già da alcuni anni in stretto collegamento con la Conferenza. Questo consentirà di "far sentire direttamente la propria voce in tutte le sedi opportune, a cominciare dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Ue ed essere così presenti e partecipi ai vari processi decisionali che investono i diritti fondamentali dei cittadini". Tale richiesta sarà più forte, ad avviso di Pizzetti, se le Autorità garanti saranno in grado di parlare con una voce sola e più autorevole e si sapranno dotare di strumenti necessari per agire attraverso una stabile rappresentanza unitaria. Necessario, infine, sviluppare forme di collaborazione con le autorità di controllo Europol e Schengen e con il Garante europeo.
"É diventato sempre più chiaro – ha sottolineato Pizzetti – che il tema della protezione dati nella cooperazione giudiziaria e di polizia è centrale per la difesa della democrazia, all’interno e all’esterno dell’Unione".
Cipro, 10 maggio 2007 ARGOMENTI CORRELATI: Check list privacy (La verifica è mirata alla predisposizione dei documenti necessari all’ aggiornamento obbligatorio già fissato per il prossimo 31 marzo 2007)
Richiedi maggiori informazioni news
D́ la tua su momis.it, area interattiva
Invia la notizia ad un amico
Archivio News <<
|