FORMAZIONE: Auditor interno di sistema per la qualità ISO9001 e ISO19011
Fra le novità proposte da Momis per questo fine 2007 un corso professionale rivisitato in chiave operativa per Auditor interno di Sistema per la Qualità secondo le normative ISO 9001 e ISO 19011. I docenti sono lead auditor in servizio del TÜV Tedesco, il corso è a numero chiuso e aperto a tutti gli interessati. ISCRIZIONI APERTE Nel prezzo è compreso: documentazione corso; attestato valido; gadget; coffee break; pranzo.
Date e orari: martedì 18 e mercoledì 19 dicembre 2007. Le lezioni avreanno inizio alle ore 9.00 e termineranno alle ore 18.00
Sede del corso: Padova subito fuori dell’uscita dell’autostrada Centro Congressi Papa A. Luciani
Invito per Lei: invito a partecipare (205kb .pdf)
INFO: tel. 0437989361 o E-mail info@momis.it
Approfondimenti disponibili: Regole di partecipazione ai corsi Momis: come partecipare ai corsi, istruzioni e regole

AUDITOR INTERNO DI SISTEMA PER LA QUALITA’ Argomento del corso e fonti normativa Il corso si basa sulle normative europee inerenti il Sistema Qualità Aziendale dalla serie ISO 9000 per completarsi con la ISO 19011:2003 specifica per le visite ispettive interne obbligatorie per tutte le organizzazioni certificate. Obiettivi generali Gli addetti al sistema qualità che parteciperanno al corso acquisiranno la consapevolezza che il loro ruolo è parte di un progetto generale dell’impresa. Obiettivi specifici Fornire una preparazione specifica per pianificare, organizzare ed eseguire le verifiche ispettive interne. Formare i partecipanti, tramite attività di simulazione, sulle metodologie per la conduzione delle verifiche ispettive interne e sul comportamento da tenere. Bisogni formativi Tutti i partecipanti dovranno prendere coscienza di nozioni base sulla Qualità Aziendale. Partecipanti Le persone individuate dall’azienda per l’implementazione e la gestione del Sistema Qualità ISO e loro collaboratori. In particolare coloro che si occuperanno delle verifiche ispettive interne di sistema. Tali figure dovranno essere scelte in base alla presenza di una personale propensione verso l’argomento Qualità e con un discreto livello di cultura generale. Metodologia didattica Verranno utilizzati metodi formativi tradizionali (lezione frontale), lavori di gruppo, esercitazioni. La lezione sarà supportata da strumenti didattici (audiovisivi e visivi) e da dimostrazioni semplici. Attestati Verrà rilasciato attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato tutte le lezioni. Programma del corso Introduzione; Le norme ISO 9000; I requisiti della norma, gli 8 principi della qualità, l’approccio per processi; ISO 19011:2003 - Verifiche ispettive; Tipi, fasi e scopo delle verifiche ispettive interne; Attività: composizione del gruppo di verifica, requisiti minimi di qualifica; raccolta informazioni. Le check-list di riscontro; Esercitazione pratica con simulazione di verifica; non conformità: classificazione, trattamento e chiusura; azioni correttive e preventive; Lavoro di gruppo.
Richiedi maggiori informazioni news
D́ la tua su momis.it, area interattiva
Invia la notizia ad un amico
Archivio News <<
|