 |
 |
|
 |
FORMAZIONE: Norme tecniche pubblicate dall'UNI ad aprile 2009
(04/05/2009)
Norme tecniche pubblicate dall’UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) nel mese di Aprile 2009 riguardanti la Sicurezza e Prevenzione sul Lavoro, l’Ambiente, l’Igiene degli Alimenti. Per la consultazione e l’acquisto delle norme è possibile rivolgersi ai Punti di informazione e diffusione UNI
Norme Tecniche • UNI EN 81-80:2009 Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori - Ascensori esistenti - Parte 80: Regole per il miglioramento della sicurezza degli ascensori per passeggeri e degli ascensori per merci esistenti • UNI EN ISO 11553-1:2009 Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 1: Requisiti generali di sicurezza • UNI EN ISO 11553-2:2009 Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 2: Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili • UNI EN 13445-1:2009 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 1: Generalità • UNI EN 14043:2009 Attrezzature aeree a elevato sviluppo verticale per servizi antincendio - Scale girevoli con movimenti combinati - Requisiti di sicurezza e di prestazione e metodi di prova • UNI EN 14044:2009 Attrezzature a elevato sviluppo verticale per servizi antincendio - Scale girevoli con movimenti sequenziali - Requisiti di sicurezza e di prestazione e metodi di prova • UNI 11117:2009 Ferrovie e tranvie - Sistema di protezione di passaggi a livello per ferrovie e tranvie extraurbane - Sistemi comandati automaticamente dal treno - Criteri generali di impianto • UNI EN 1777:2009 Piattaforme idrauliche per servizi antincendio e di soccorso - Requisiti di sicurezza e prove • UNI EN 12245:2009 Bombole trasportabili per gas - Bombole di materiale composito interamente ricoperte • UNI EN 12907:2009 Prodotti chimici utilizzati per il trattamento di acque destinate al consumo umano - Carbone pirolizzato • UNI EN 899:2009 Prodotti chimici utilizzati per il trattamento di acque destinate al consumo umano - Acido solforico • UNI EN 12903:2009 Prodotti chimici utilizzati per il trattamento di acque destinate al consumo umano - Carbone attivo in polvere • UNI CEN/TS 15705:2009 Concimi - Determinazione dei condensati di urea mediante cromatografia liquida ad alta risoluzione (HPLC) - Isobutilidendiurea e crotonilidendiurea (metodo A) e oligomeri di metilenurea (metodo B) • UNI EN ISO 23275-1:2009 Oli e grassi animali e vegetali - Equivalenti al burro di cacao nel burro di cacao e nel cioccolato fondente - Parte 1: Determinazione della presenza di equivalenti al burro di cacao • UNI EN ISO 23275-1:2009 Oli e grassi animali e vegetali - Equivalenti al burro di cacao nel burro di cacao e nel cioccolato fondente - Parte 1: Determinazione della presenza di equivalenti al burro di cacao • UNI CEN ISO/TS 11133-1:2009 Microbiologia di alimenti e mangimi per animali - Linee guida per la preparazione e la produzione dei terreni colturali - Parte 1: Linee guida generali per l’assicurazione della qualità per la preparazione dei terreni colturali in laboratorio • UNI EN 15634-1:2009 Prodotti alimentari - Ricerca di allergeni alimentari mediante metodi di biologia molecolare - Parte 1: Considerazioni generali • UNI EN 15633-1:2009 Prodotti alimentari - Ricerca di allergeni alimentari mediante metodi immunologici - Parte 1: Considerazioni generali • UNI EN 13019:2009 Macchine per la pulizia stradale - Requisiti di sicurezza • UNI EN 15562:2009 Concimi - Determinazione dell’Azoto cianamidico • UNI EN 15561:2009 Concimi - Determinazione dell’Azoto totale nella calciocianamide contenente nitrati • UNI EN 15560:2009 Concimi - Determinazione dell’Azoto totale nella calciocianamide esente da nitrati • UNI EN 15559:2009 Concimi - Determinazione di Azoto nitrico ed ammoniacale secondo Arnd • UNI EN 15558:2009 Concimi - Determinazione dell’Azoto ammoniacale e nitrico secondo Ulsch • UNI EN 15475:2009 Concimi - Determinazione dell’Azoto ammoniacale • UNI EN 15604:2009 Concimi - Determinazione delle diverse forme di Azoto presenti nello stesso campione di concime contenente Azoto presente in forma nitrica, ammoniacale, ureica e cianamidica • UNI EN 15475:2009 Concimi - Determinazione dell’Azoto ammoniacale • UNI EN 12999:2009 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici • UNI EN 1093-1:2009 Sicurezza del macchinario - Valutazione dell’emissione di sostanze pericolose trasportate dall’aria - Parte 1: Scelta dei metodi di prova • UNI EN 15476:2009 Concimi - Determinazione dell’Azoto nitrico ed ammoniacale secondo Devarda • UNI 11313:2009 Veicoli stradali - Dispositivi supplementari di aderenza per pneumatici di autoveicoli di categoria M1, N1, O1, O2 - Requisiti di sicurezza e metodi di prova • UNI EN 1494:2009 Martinetti spostabili o mobili ed apparecchi di sollevamento associati • UNI ISO 11228-2:2009 Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 2: Spinta e traino • UNI EN 939:2009 Prodotti chimici usati per il trattamento di acque destinate al consumo umano - Acido cloridrico • UNI EN 15166:2009 Macchine per l’industria alimentare - Macchine automatiche per la separazione della parte posteriore di carcasse da macello - Requisiti di sicurezza e di igiene • UNI EN 938:2009 Prodotti chimici usati per il trattamento di acque destinate al consumo umano - Clorito di sodio • UNI EN 15166:2009 Macchine per l’industria alimentare - Macchine automatiche per la separazione della parte posteriore di carcasse da macello - Requisiti di sicurezza e di igiene • UNI EN 902:2009 Prodotti chimici usati per il trattamento di acque destinate al consumo umano - Perossido di idrogeno • UNI EN 15166:2009 Macchine per l’industria alimentare - Macchine automatiche per la separazione della parte posteriore di carcasse da macello - Requisiti di sicurezza e di igiene • UNI EN 1493:2009 Sollevatori per veicoli • UNI EN 12921-4:2009 Macchine di lavaggio e di pretrattamento di manufatti che utilizzano sostanze liquide o in fase di vapore - Parte 4: Sicurezza delle macchine che utilizzano solventi alogenati • UNI EN 12921-3:2009 Macchine di lavaggio e di pretrattamento di manufatti che utilizzano sostanze liquide o in fase di vapore - Parte 3: Sicurezza delle macchine che utilizzano solventi infiammabili • UNI EN 12921-2:2009 Macchine di lavaggio e di pretrattamento di manufatti che utilizzano sostanze liquide o in fase di vapore - Parte 2: Sicurezza delle macchine che utilizzano detergenti acquosi • UNI EN 12876:2009 Prodotti chimici usati per il trattamento di acque destinate al consumo umano - Ossigeno • UNI EN 12671:2009 Prodotti chimici usati per il trattamento di acque destinate al consumo umano - Diossido di cloro generato in situ • UNI ISO 20898:2009 Carrelli industriali - Requisiti elettrici • UNI ISO 11228-3:2009 Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 3: Movimentazione di bassi carichi ad alta frequenza • UNI ISO 11228-1:2009 Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1: Sollevamento e trasporto • UNI EN 15166:2009 Macchine per l’industria alimentare - Macchine automatiche per la separazione della parte posteriore di carcasse da macello - Requisiti di sicurezza e di igiene • UNI EN ISO 11612:2009 Indumenti di protezione - Indumenti per la protezione contro il calore e la fiamma • UNI EN ISO 15303:2009 Oli e grassi animali e vegetali - Ricerca e identificazione di un contaminante organico volatile mediante GC/MS
Richiedi maggiori informazioni news
Dì la tua su momis.it, area interattiva
Invia la notizia ad un amico
Archivio News <<
|