Garante per la protezione dei dati personali 
       
     
     
     	Il Garante per la protezione dei dati personali è un’autorità indipendente istituita dalla legge sulla privacy (legge 31 dicembre 1996 n. 675) per assicurare la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali ed il rispetto della dignità nel trattamento dei dati personali. E’ un organo collegiale, composto da quattro membri eletti dal Parlamento, i quali rimangono in carica per un mandato di quattro anni rinnovabile. Il primo collegio si è insediato il 19 marzo 2001. 
 I componenti              Presidente                           Francesco Pizzetti                                           (eletto all'unanimità 18/04/2005) Vice presidente                    Giuseppe Santaniello         Componenti                          Gaetano Rasi                                                                 Mauro Paissan                    Segretario generale               Giovanni Buttarelli             
 
 La sede Piazza di Monte Citorio n. 121 -- 00186 ROMA Tel. 06/69677.1 Fax. 06/69677.785 Web: www.garanteprivacy.it - E-mail: garante@garanteprivacy.it L’Ufficio del Garante, al quale sovrintende il Segretario generale, è articolato, oltre che in alcune unità temporanee, in dipartimenti e servizi: 
 Segreteria generale Ufficio di segreteria Ufficio per le relazioni con il pubblico Ufficio archivio e protocollo Segreteria di sicurezza Dipartimenti Dipartimento realtà economiche e produttive Dipartimento libertà pubbliche e sanità Dipartimento comunicazioni e reti telematiche Dipartimento risorse umane Dipartimento amministrazione e contabilità Dipartimento contratti e risorse finanziarie Dipartimento vigilanza e controllo Dipartimento registro dei trattamenti Dipartimento risorse tecnologiche Servizi Servizio di segreteria del collegio Servizio relazioni istituzionali Servizio relazioni comunitarie e internazionali Servizio relazioni con i mezzi di informazione Servizio studi e documentazione 
 
 
 indietro 
	 
	 
	 |