| 
  | 
	
   | 
	
  
  
  
	
	
    
       
      Argomento del corso e fonti normativa 
       
     
     
     	L’art.1 del D.M. 16.01.1997 dispone i contenuti per lo svolgimento dei corsi di formazione dei lavoratori previsti all’art.37 del D. L.vo n°81/2008 in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.  In materia di sicurezza, salute ed igiene nei lavori di ufficio saranno affrontate le problematiche relative all’ambiente di lavoro, all’uso delle apparecchiature, analizzando i rischi specifici e individuando le misure di prevenzione e protezione.  
	 
	 
	 | 
   
  | 
  | 
	
   | 
	
  
  
  
	
	
    
       
      Obiettivi generali 
       
     
     
     	I partecipanti al corso acquisiranno conoscenza dei contenuti relativi al D. L.vo n°81/2008, nonché nozioni base in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. 
	 
	 
	 | 
   
  | 
  | 
	
   | 
	
  
  
  
	
	
    
       
      Obiettivi specifici 
       
     
     
     	Capacità di valutazione nella scelta delle apparecchiature, attrezzature, nonché nella sistemazione dei luoghi di lavoro, dei rischi e delle misure di prevenzione e protezione da adottare in base al tipo di mansione. 
	 
	 
	 | 
   
  | 
  | 
	
   | 
	
  
  
  
	
	
    
       
      Bisogni formativi 
       
     
     
     	Tutti i partecipanti dovranno prendere coscienza di nozioni elementari relative agli obblighi di legge in relazione a:  • figure della prevenzione;  • valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro;  • riduzione dei rischi alla fonte;  • programmazione della prevenzione tenendo presente l’influenza dei fattori dell’ambiente di lavoro;  • rispetto dei principi ergonomici nella concezione dei posti di lavoro, nella scelta delle attrezzature e definizione dei metodi di lavoro e produzione;  • priorità delle misure di protezione collettiva, rispetto alle misure di protezione individuale;  • controllo sanitario dei lavoratori in funzione dei rischi specifici;  • misure di emergenza da attuare in caso di pronto soccorso, di lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori e di pericolo grave ed immediato;  • uso dei segnali di avvertimento e di sicurezza.  • uso di apparecchiature, attrezzature presenti nei locali ufficio.  
	 
	 
	 | 
   
  | 
  | 
	
   | 
	
  
  
  
	
	
    
       
      Partecipanti 
       
     
     
     	Il corso è rivolto a:  Lavoratori dipendenti che svolgono lavoro di ufficio con uso di videoterminale.  Argomenti correlati: a chi è rivolto il corso 
	 
	 
	 | 
   
  | 
  | 
	
   | 
	
  
  
  
	
	
    
       
      Metodologia didattica 
       
     
     
     	Verranno utilizzati metodi formativi tradizionali (lezione frontale), lavori di gruppo, esercitazioni individuali e/o in gruppo. La lezione sarà supportata da strumenti didattici (audiovisivi e visivi) e da dimostrazioni semplici. 
	 
	 
	 | 
   
  | 
  | 
	
   | 
	
  
  
  
	
	
    
       
      Attestati e Certificati 
       
     
     
     	Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido Momis. 
	 
	 
	 | 
   
  | 
  | 
	
   | 
	
  
  
  
	
	
    
       
      Programma del corso - Novità 2009 
       
     
     
     	Il corso prevede le seguenti tematiche: Il lavoro da ufficio Gli argomenti Principali fattori di rischio nei lavori da ufficio l'ambiente di lavoro i rischi nei lavori di ufficio rischi di formaldeide dagli arredi condizioni di sicurezza attrezzature e apparecchaiture da ufficio la movimentazione manuale dei carichi fotocopiatrici e stampanti le scale portatili i videoterminali rischo elettrico condizioni di salute e benessere nell'ambiente ufficio il microclima il rumore affaticamento mentale, monotonia e ripetitività il fumo passivo la prevenzione incendi  
	 
	 
	 | 
   
  | 
  | 
	
   | 
	
  
  
 | 
  | 
	
   | 
	
  
  
	
     | Torna all'elenco corsi |