|
|
Argomento del corso e fonti normativa
Il corso ha come argomenti principali il Conguaglio di fine anno, il libro unico del lavoro e gli adempimenti 2009. Sviluppato in modo organico propone tutti gli aspetti direttamente collegati agli argomenti princiapli e consente una visione complessiva.
|
|
|
Obiettivi generali
I partecipanti al corso acquisiranno e approfondiranno le tematiche proposte e saranno in grado di assimilare la linea degli interventi previsti per gli ultimi periodi dell'anno 2008 e soprattutto gli adempimenti obbligatori per l'anno 2009.
|
|
|
Obiettivi specifici
Ogni partecipante acquisirà nozioni specifiche che riguardano le funzioni ricoperte all’interno dell’Azienda o dell’Ente utili nello svolgimento dei propri compiti.
|
|
|
Bisogni formativi
Tutti i partecipanti dovranno prendere coscienza di nozioni elementari in particolare: conguagli di fine anno, come funziona, come vanno gestiti i dati; il libro unico del lavoro, compilazione, tenuta, sanzioni.
Approfondimenti saranno distinti in relazione alla specifica funzione di ogni incaricato.
|
|
|
Partecipanti
Il corso è rivolto a tutti in quanto sviluppato ad ampio raggio per fornire una visione complessiva degli argomenti trattati, in particolare sono invitati i CDL, gli Avvocati e i Commercialisti. Durante il corso vengono trattati casi specifici a richiesta dei partecipanti ed è dato spazio per rispondere ai quesiti.
|
|
|
Metodologia didattica
Verranno utilizzati metodi formativi tradizionali (lezione frontale) supportati da strumenti didattici (audiovisivi e visivi).
|
|
|
Programma del corso
Il programma del corso prevede lo sviluppo dei seguenti argomenti: Conguaglio Fiscale; Conguaglio Contributivo; La detassazione degli straodinari e dei premi; La scomparsa delle erogazioni liberali; Cud2009; Libro Unico; Modifiche all’orario di lavoro; Il lavoro a chiamata; Il contratto a tempo determinato dopo la Manovra Estiva Cenni sulla direttiva in materia di ispezioni .
|
|
|
|
|
Torna all'elenco corsi |